Lucrezia Marinelli

Biografia e bibliografia

Biografia

Lucrezia Marinelli nasce a Venezia nel 1571. Figlia di Giovanni Marinelli, medico e filosofo.  Risulta essersi sposata verso i quarant’anni con certo Gerolamo Vacca. Pare abbia avuto due figli: Antonio e Paulina.  Muore all’età di 82 anni, a Venezia il 9 ottobre 1653.

Il padre, all’epoca era un intellettuale molto conosciuto per varie opere sulla “querelle de femme”, in quegli anni molto in voga. Lucrezia cresce così in un ambiente colto, stimolata allo studio di Aristotele e dei più grandi poeti e scrittori. La sua produzione letteraria sarà abbondante, dominata da temi spirituali: vite e storie di santi, compresa una vita della Madonna.

La sua lirica si stenderà a temi mitologici nella quale si potrà intuire l’influenza del Tasso. La “querelle des femmes” ritornata di moda nel seicento vede per la prima volta la partecipazione intellettualmente attiva delle donne ovviamente della classe più ricca, e Lucrezia, esprimerà la sua maturità intellettuale proprio alla misoginia imperante con un’opera, per la quale è ancora oggi ricordata, la Della Nobilta’ et eccellenza delle donne, edita per la prima volta nel 1600.

L’interesse per tale opera sta, oltre che per la catalogazione delle donne illustri (e sono tante) proprio nella proposta di una nuova interpretazione della storia allora conosciuta. Oggi molte studiose l’hanno recuperata, studiata, rivisitata.

Ultima traduzione americana del “Della Nobiltà”.

Bibliografia

Opere di Lucrezia Marinelli

  • La nobilta’ et l’eccellenza delle donne, co’ difetti et mancamenti de gli huomini, Discorso, Venezia, Sanese, 1591
  • La colomba sacra, poema eroico, Venezia, 1595
  • Vita del serafico e glorioso S. Francesco, Venezia, 1597 (poi in: Rime spirituali di diversi autoriþ raccolte da Fra Silvestro Poppi, Firenze, 1606)
  • Amore innamorato et impazzato, poema in 8/a rima, Venezia, 1598 (poi: Amore innamorato et impazzito, poema di L. M. con gli Argomenti e allegorie a ciascun cantoþ, Venezia, Combi, 1618)
  • La nobiltà e l’eccellenza delle donne e i difetti e mancamenti degli uomini, Venezia, 1600; La nobiltà e l’eccellenza…Venezia, 1621
  • La vita di Maria vergine, imperatrice dell’Universo, in 8/a rima, (Venezia), Barezi e Compagni, (1602) (poi: Maria Vergine Imperatrice dell’Universo, descritta in ottava rima, Venezia, Barezzi, 1617)
  • Arcadia felice, Venezia, 1605
  • Vita di Santa Giustina, Firenze, 1606
  • Dei gesti eroici e della vita religiosa della serafica Caterina da Siena, Venezia, 1624
  • Lettera, in: Dialogo della dignità e nobilta’ delle donne, di Cristoforo Bronzino, Firenze, 1624
  • L’Enrico, Venezia, 1635 (poi, in: Parnaso italiano, vol. VIII (Marinella, Dolce, Passeroni), Venezia, Antonelli, 1845)
  • Le vittorie di Francesco il serafico, Padova, 1644
  • Il canto d’amore della vergine Santa Giustina, Venezia, 1648
  • Rime, in Rime della Signora Lucrezia Marinella, Veronica Gambara et Isabella della Morra, con giunta di quelle
    fin’ora raccolte della Signora Maria Selvaggia Borghini, Napoli, Bulifon, 1693
  • Lettere, pubblicate dal Tiraboschi, in “Biblioteca modenese”, tomo III, Modena, 1738
  • Argomenti e allegorie in: Le lacrime di S. Pietro, poema di Luigi Tansillo, Venezia, 1739
  • Epistole alla duchessa d’Este, moglie di Francesco I
  • Rime, in Componimenti poetici delle più illustri rimatriciþraccolti da Luisa Bergalli, Venezia, Mora, 1726

Opere su Lucrezia Marinelli

  • F. A. Della Chiesa, Teatro delle donne letterate, Mondovì, 1620
  • C. Bronzini, Della dignita’ e nobilta’ delle donne. Firenze, 1624
  • G. Crescimbeni, Le vite degli Arcadi illustri scritte da diversi autori, Roma 1708
  • L. Bergalli, Componimenti poeticiþ (cit.)
  • G. Tiraboschi, Storia della Letteratura Italiana, Modena, Soc. Tipografica, 1772-82
  • F. C. Pentolini, Donne illustri, Livorno 1776
  • Nuovo Dizionario storico. Tomo XU. Bassano, 1796
  • A. Levati, Dizionario biografico cronologico degli uomini illustri. Classe V: donne illustri. Milano, 1821
  • Ginevra Canonici Fachini, Prospetto biografico delle donne italiane rinomate in letteratura dal sec. XIV fino ai nostri giorni, Venezia, 1824
  • Biblioteca femminile italiana raccolta dal Conte Ferri, Padova, 1842
  • E. Levi Cattelani, Venezia e le sue letterate nel sec. XV e XVI, Firenze, 1879
  • A. Belloni, Gli epigoni della Gerusalemme Liberata, Padova, 1893
  • Anonimo, Delle donne illustri italiane dal XIII al XIX secolo. Roma, Pallotta (s.d.)
  • Carlo Villani, Stelle femminili. Dizionario bio-bibliografico. Napoli-Roma-Milano, Soc. Ed. Dante Alighieri, 1915
  • A. Belloni, Il Seicento. Storia letteraria d’Italia, Milano, 1929
  • B. Croce, Storia dell’età barocca in Italia. Bari, 1929
  • B. Croce, Appunti di letteratura secentesca inedita o rara, in: La critica, terza serie, anno III, 20-11-1929
  • Jolanda De Blasi, Le scrittrici italiane dalle origini al 1800, Firenze, 1930
  • Jolanda De Blasi (a cura), Antologia delle scrittrici italiane, Firenze, 1930
  • Maria Bandini Buti (a cura di), Enciclopedia Biografica e Bibliografica italiana. Serie VI. Poetesse e scrittrici, Roma, Ist. Ed. Italiano, 1941-42
  • E. Zanette, in Suor Arcangela Tarabotti monaca del ‘600 veneziano, Roma-Venezia, 1960
  • Ginevra Conti Odorisio, Donne e societa’ nel seicento, Ed. Bulzoni, 1979
  • A.Chemello in Il Cerchio della Luna a cura di M. Zancan, Venezia, 1983
  • A.Chemello in Le stanze ritrovate a cura di A.Arslan, A. Chemello, G. Pizzamiglio, Mirano, 1994
  • Giuliana Morandi, Sospiri e palpiti, ed. Marietti, 2001